Il manuale raccoglie in due tomi tutte le formule relative agli atti notarili, mortis causa e atti tra vivi. Il formulario è organizzato in tre parti: la parte generale, Notariato e atti notarili, dedicata alla forma degli atti notarili, e alle competenze, anche extranegoziali, del notaio italiano e alle problematiche relative all'applicazione degli onorari, repertoriali e ordinari, compresa la disciplina del c.d. equo compenso (introdotta dalla L. 21 aprile 2023, n. 49). La prima parte, Atti mortis causa, dedicata alla materia in cui il notaio è da sempre indiscusso protagonista, e banco di prova spesso principale per gli aspiranti in sede di concorso per la nomina a notaio. I capitoli seguono l'ordine di normale svolgimento della vicenda mortis causa. La parte seconda, Atti tra vivi, seguendo la sistematica del codice civile, dagli enti del Libro I, alle obbligazioni, ai contratti speciali, ai negozi di destinazione, dà esempio delle molteplici fattispecie negoziali che il notaio è chiamato a regolamentare.