Il Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari fornisce agli operatori del diritto un corpo di norme selezionato sia sulla base della rilevanza delle disposizioni rispetto alla pratica professionale e giurisprudenziale, sia con riferimento alle esigenze di studio, di preparazione agli esami e ai concorsi, presentando un quadro aggiornato delle ultime novità, tra cui quelle connesse alla recente riforma del processo penale (c.d. riforma Cartabia) nonché quelle in tema di divieto di concessione di benefici penitenziari per i detenuti che non collaborano con la giustizia. La presente edizione è quindi aggiornata a: Sequestro di stabilimenti industriali (D.l. 5 gennaio 2023, n. 2); Ergastolo ostativo (L. 30 dicembre 2022, n. 199, di conversione del d.l. n. 162/2022); Decreto milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198); Legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197); Riforma dell'ufficio per il processo (D.lg. 10 ottobre 2022, n. 151); Riforma della giustizia penale (D.lg. 10 ottobre 2022, n. 150); Riforma della giustizia minorile (D.lg. 10 ottobre 2022, n. 149); Correttivo PIF (D.lg. 4 ottobre 2022, n. 156); Delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (L. 17 giugno 2022, n. 71).