TOP NEWS..........Clicca qui


9788828850373 Memento Procedura Civile 2023

Memento Procedura Civile 2023

Francis Lefebvre

€ 135,00

Dettagli del libro

Titolo: Memento Procedura Civile 2023
Autori:
Editore: Francis Lefebvre
Anno di pubblicazione: 2023
ISBN: 9788828850373
Codice interno: 24218883
Pagine: 1600
Categoria: Diritto Processuale Civile
Stato: Vecchia Edizione

L'edizione 2023 di Memento Procedura Civile costituisce uno strumento fondamentale per l'attività dell'avvocato perché contiene ed esamina approfonditamente la nuova disciplina della riforma del processo civile (D.Lgs. 149/2022) finalizzata al riassetto del processo sia di cognizione sia di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie. Oltre alle nuove disposizioni è riportata anche la vecchia disciplina che continua a regolare i procedimenti instaurati prima dell'entrata in vigore della riforma. Il volume tratta in primo luogo di tutte le procedure alternative al processo civile esamina poi le regole comuni del processo e approfondisce, quindi, il procedimento ordinario in primo grado (davanti al tribunale e al giudice di pace) e il procedimento semplificato di cognizione (che ha sostituito il procedimento sommario). Ampio spazio è dedicato alle impugnazioni (appello, cassazione e rimedi straordinari). Singole sezioni sono dedicate: al processo esecutivo, con esempi e tabelle riepilogative; al processo del lavoro che comprende l'analisi delle controversie in tema di assistenza e previdenza obbligatoria; ai procedimenti in materia di possesso, locazione e famiglia; alle forme di tutela del consumatore e alla legge Pinto. L'edizione 2023 contiene le seguenti novità: la disciplina introdotta con la riforma per semplificare, rendere più veloce e razionalizzare il processo civile con i relativi interventi che hanno modificato il codice di procedura civile e le sue disposizioni attuative, il codice civile e le altre leggi speciali; delle tabelle che sintetizzano le principali novità introdotte dal D.Lgs. 149/2022 (e dalle successive integrazioni), rinviando alla trattazione specifica dell'argomento o dell'istituto riformato; la regolamentazione introdotta per disciplinare in maniera più compiuta l'ufficio del processo estendendone compiti e funzioni; i nuovi parametri forensi e la disciplina sull'equo compenso.